L'ANGOLO delle CURIOSITÀ
L'ANGOLO delle CURIOSITÀ
Le origini del "tarallo pugliese"
Le origini del "tarallo pugliese"
Il tarallo pugliese nasce agli inizi del 1400 quando era preparato nelle case contadine per offrirlo agli ospiti con un bicchiere di vino. Molte sono le ipotesi sull'origine del suo nome, da quella latina “ torrère” (abbrustolire) a quella francese "danal" cioè pane rotondo, ma quella più probabile sia quella greca secondo cui deriva dalla parola DARATOS “sorta di pane”, infatti, sia ieri, sia oggi è un suo sostituto.
Il tarallo lesso ha avuto tanto successo in Italia da acquistare la denominazione PAT (prodotto agroalimentare tradizionale italiano). Prodotto in molte regioni italiane, quello pugliese si contraddistingue per semplicità e leggerezza.